DEPOLVERATORI A UMIDO
Scopo di questi impianti è la depolverazione di aeriformi tramite lavaggio con acqua.
Gli impianti di depolverazione di aria sono costituiti da una zona Venturi ad alte velocità e turbolenza (dove avviene il contatto tra acqua e polveri) e da una zona di separazione delle gocce dall’aria.
L’acqua di lavaggio può essere “a perdere” o può venire reimmessa in circolazione con pompe oppure sfruttando il flusso stesso dell’aeriforme.
A seconda della concentrazione di polveri in entrata e della concentrazione accettata in uscita, si possono avere impianti di depolverazione a bassa, media o alta velocità (con relativa differenza di perdita di carico).
e4 Engineering offre consulenza e supporto anche per la gestione dei fanghi di risulta, che può prevedere diverse soluzioni in funzione dei casi specifici.
Se necessiti di ulteriori informazioni o anche solo di una consulenza, compila il modulo oppure chiamaci allo 0536-921566.
TRASPORTO PNEUMATICO
TRASPORTO PNEUMATICO DescrizioneIl trasporto pneumatico è un metodo molto [...]

VENTURI DISCENDENTE A MEDIA/ALTA VELOCITA
Descrizione Il depolveratore a umido del tipo “Venturi discendente” [...]

VENTURI ASCENDENTE A BASSA/MEDIA VELOCITA
Descrizione Il depolveratore a umido del tipo “Venturi ascendente” [...]